Visualizzazione post con etichetta Bagnoschiuma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bagnoschiuma. Mostra tutti i post

lunedì 6 maggio 2013

NIVEA: Balsamo sotto la doccia -Review-

Ciao Plumaggine!
Buon inizio settimana, anche se piovoso, qui a Roma sta facendo il diluvio da ieri notte!!
Oggi voglio parlarvi di un prodotto che sto provando da qualche mese...è un prodotto nuovo sul mercato, io lo trovo utile per chi è pigra o semplicemente per chi non ha mai il tempo di riempirsi il corpo di crema e stare li a massaggiarsi per un pò! 
Nivea credo che abbia "inventato" questo prodotto pensando proprio alle milioni di donne che vanno sempre di fretta e/o che odiano rivestirsi sentendosi il corpo unto come petti di pollo impanati pronte per essere fritte. Nasce quindi Sotto la Doccia Balsamo, reperibile nei supermercati, nei grandi magazzini, nelle profumerie al modico prezzo di 4, 50 € per 250 ml di prodotto (PAO 12 mesi). Ne esistono due versioni, Pelli Normali (flacone bianco) e Pelli Secche (flacone blu e contiene l'Olio di Mandorla).

Plumage Artist ©
Il prodotto si presenta in una flacone con tappo ermetico (a scatto) con un forellino dove far fuoriuscire il prodotto premendo semplicemente sulla "pancia" del prodotto. Quest'apertura permette di non sprecare prodotto e sopratutto, utilizzandolo sotto la doccia, di non far entrare l'acqua nel flacone. Il flacone è molto resistente all'acqua, utile e leggero.

Plumage Artist ©
La texture, non è molto grassa, è di colore bianco e a contatto con l'acqua si "scioglie" diventando praticamente trasparente.

Plumage Artist ©

Il prodotto si utilizza sotto la doccia, come:
  • Detergete la vostra pelle come d'abitudine, con il vostro bagnoschiuma preferito e riasciacquatevi
  • Applicate il Sotto la Doccia Balsamo su tutto il corpo mentre si è ancora in doccia e massaggatevi per bene
  • Riasciuaquatevi bene togliendo bene il prodotto
  • Uscite dalla doccia ed asciugatevi come d'abitudine
Plumage Artist ©
Importante sapere che Balsamo Sotto la Doccia NON sotituisce il normale bagnoschiuma!!
Va utilizzato solo sotto la doccia, dato che la crema, entrando in contatto con l'acqua, si "scioglie" in modo che possiamo spalmarla sul corpo, lasciare agire per qualche minuto e risciacquare bene per togliere tutti i residui di prodotto. Una volta uscite dalla doccia asciugarsi come di consueto. La pelle al tatto risulterà morbida e profumata (ha il classico odore della Nivea che tutti conosciamo!).
Non vi nascondo che la morbidezza è tipo effetto "plastico" questo perchè al suo interno c'è la paraffinum liquidum! Vorrei spendere due parole su questo elemento: la paraffina è vero che è un derivato del petrolio, ma fa male alla pelle se utilizzato in maniera assidua e costante, l'utilizzo "una volta tantum" non provoca nessun danno, mi spiego, il continuo spalmarsi prodotti contenenti paraffina (tutti i giorni, o quasi), possono causare allergie, occludere pori della pelle, inarridare l'epidermide, l'utilizzo saltuario di un prodotto contenete paraffinum liquidum non provoca nessun danno, dato che l'idratazione è superficiale.
    Parlando dell'INCI:

    Plumage Artist ©

      AQUA       solvente 
      CERA MICROCRISTALLINA       legante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante 
      PARAFFINUM LIQUIDUM      antistatico / emolliente / solvente
      GLYCERIN       denaturante / umettante / solvente 
      CETEARYL ALCOHOL       emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante 
      HYDROGENATED COCO-GLYCERIDES       emolliente 
      STEARYL ALCOHOL       emolliente / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante 
      MYRISTYL ALCOHOL      emolliente / stabilizzante emulsioni / viscosizzante
    PARFUM          
      PRUNUS DULCIS      vegetale / emolliente
      SODIUM CARBONATE       agente tampone  
      ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER       filmante 
      ALUMINUM STARCH OCTENYLSUCCINATE       assorbente / viscosizzante 
      PHENOXYETHANOL      conservante
      METHYLISOTHIAZOLINONE      conservante
      LIMONENE      Allergene del profumo
      LINALOOL      Allergene del profumo
      GERANIOL      Allergene del profumo
      BENZYL ALCOHOL      Alleegene del profumo / conservante / solvente 
      CITRONELLOL      Allergene del profumo
      ALPHA-ISOMETHYL IONONE      Allergene del profumo
      HEXYL CINNAMAL      Allergene del profumo
      BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL      Allergene del profumo
      BENZYL BENZOATE       Allergene del profumo
      BENZYL SALICYLATE      Allergene del profumo
      CITRAL      Allergene del profumo               

    L'INCI lascia molto molto a desiderare, sopratutto per la presenza della paraffina, il risultato però è una pelle morbida e vellutata. Ovviamente se cercate un prodotto "easy" che vi dia morbidezza alla pelle senza spendere eccessivamente e senza "pretendere" miracoli e senza perdere troppo tempo per il massaggio post-doccia, questo prodotto è il top, ovviamente SCONSIGLIATISSIMA alle eco/bio che inorridiscono difronte ai componenti :). Se invece cercate un prodotto che nutra e idrati la pelle in fondo, vi consiglio di cercare una crema all'altezza di ciò.  
    Non vi nascondo che nel mio box doccia il flacone blu del Balsamo Sotto Doccia Nivea, da quando l'ho scoperto, non manca mai, perchè quando devo fare una doccia al volo e scappare e non ho quella mezz'ora di tempo per spalmare ed adularmi con le mie adorate creme, questo balsamo è la mia salvezza!!
    Chi di voi l'ha provato? Come vi siete trovate? Aspetto le vostre opinioni!


     *Il prodotto recensito in questo post è stato acquistato da me con i miei soldi. Non sono stata pagata per scrivere la recensione, tutto ciò che ho espresso/giudicato è quello che realmente ho riscontrato durante l'utilizzo del prodotto.
     
    MARIANNA for PLUMAGE ARTIST ©